Tutte le notizie

È aperta la selezione per il n. 1 della rivista AIRDanza review: fonti, teorie, didattica e scena
La rivista AIRDanza review: fonti, teorie, didattica e scena, apre la selezione per il n.1 che sarà pubblicato nel mese di dicembre 2023.
AIRDanza review: fonti, teorie, didattica e scena è una rivista scientifica nata nel 2022, promossa e curata da AIRDAnza, di taglio interdisciplinare e transdisciplinare, finalizzata a ospitare lavori originali di studiosi italiani e stranieri che inquadrino, in uno spettro multiforme, il complesso sistema di studi e ricerche sulla danza.

"Entrechat: libri&danza" presenta il nuovo libro di Fabiola Paqualitto 'Passi di memoria'
Il nuovo appuntamento con le presentazioni di "Entrechat: libri&danza" a cura di AIRDanza si terrà venerdì 28 ottobre 2022, ore 17.
Verrà resentato il volume Passi di memoria di Fabiola Pasqualitto, Edizioni DanzaSì, Roma 2021
Intervengono Luana Luciani, Valeria Morselli, fabiola Pasqualitto. Modera l'incontro Maria Venuso.
La presentazione si terrà online sul canale YouTube di AIRDanza rintracciabile al seguente link

Riprendono gli appuntamenti di "Entrechat: libri&danza"
Ripartono gli incontri e le presentazioni a cura di AIRDanza venerdì 30 settembre 2022, ore 17, con un nuovo appuntamento di "Entrechat: libri&danza".
Oggetto dell'incontro sarà il volume Il punto di vista della mela. Storie, politiche e pratiche della Contact improvisation a cura di Emma Bigé, Francesca Falcone, Alessandra Sini e Alice Godfroy ed edito nel 2021 da Massimiliano Piretti.
Intervengono Roberta Albano, Francesca falcone, Bianca Maurmayr, Aline Nari, Alessandra Sini.

Airdanza indice tre nuovi bandi dedicati a Barbara Sparti
Airdanza ha recentemente bandito tre nuovi bandi dedicati a Barbara Sparti, socia fondatrice di Airdanza prematuramente scomparsa.
Due dei bandi consistono in due concorsi aventi ciascuno ad oggetto due borse di studio intitolata all'illustre studiosa indette rispettivamente per tesi di laurea magistrale e tesi di dottorato discussa nelle Università italiane e negli Istituti AFAM negli anni accademici 2018-2019, 2019-2020 e 2020-2021.

È aperta la call "Dei corpi, nei corpi, tra i corpi. Arti performative e Ricerca educativa"

Dalla sala al palcoscenico: il linguaggio gestuale della danza classica. Maria Virginia Marchesano presenta il suo nuovo libro

Il nuovo bando per la Borsa di Studio annuale "Ilaria Caccia" è online
Il Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università di Verona (www.dcuci.univr.it) e l’Associazione Italiana per la Ricerca sulla Danza (AIRDanza; www.airdanza.it) bandiscono anche quest’anno un concorso per una borsa di studio intitolata a Ilaria Caccia, giovane studentessa dell’Università di Genova, prematuramente scomparsa, per la quale la danza era una passione intensamente vissuta.

Call for Papers AIRDanza Review: fonti, teorie, didattica e scena n. 1 (2023)
È aperta la selezione per il n. 1 della rivista AIRDanza review: fonti, teorie, didattica e scena che sarà pubblicato nel mese di dicembre 2023.

Al via la terza edizione di "DANCE REWRITE - Bando di giornalismo e ricerca"
Campadidanza, magazine online edito da Movimento Danza – Organismo di Promozione Nazionale e diretto dalla giornalista professionista Raffaella Tramontano, indice la terza edizione di “DANCE REWRITE – Bando di giornalismo e ricerca”.
- ‹ precedente
- 2 di 7
- seguente ›


