Diplomata in Danza Classica presso l’École de la Danse Academique di Tony Ferrante, ha frequentato a Cannes le lezioni dei maestri Davesne e Haytower e ha partecipato a vari stage.
Ha insegnato danza classica, in scuole private, per circa otto anni, organizzando spettacoli teatrali e curando le coreografie tecniche e artistiche.
Laureata con lode in Lettere Classiche, presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Napoli Federico II, nel 1982, ha collaborato al Bollettino di Studi Latini con ricerche, recensioni e schede bibliografiche.
Vincitrice di cattedra in concorsi ordinari, dal 1984 è stata docente di ruolo di Italiano, Latino e Storia negli Istituti di Istruzione secondaria di I e II grado, nonché direttrice di Biblioteca (dal 1990 al 2011), docente responsabile di progetti relativi all’educazione al linguaggio cinematografico, alla lettura, alla scrittura creativa.
Dal 1994 si occupa con continuità di Letteratura per l’infanzia e per l’adolescenza, come studiosa e come autrice di libri di narrativa per ragazzi, che ha pubblicato con le case editrici Marco Derva, Loescher e Rubino.
Ha conseguito il diploma di perfezionamento post lauream in Esperto di Editoria per l’infanzia e per il pubblico giovanile, presso l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Dal 2014 è Cultore della Materia in Letteratura per l’infanzia e collabora alla didattica, nelle Facoltà di Scienze dell’Educazione e di Scienze della Formazione, presso l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa. Dall’anno accademico 2018/2019 è anche Collaboratrice di cattedra.
Al momento la sua attività di lavoro e di ricerca privilegia la narrativa per ragazzi e le interrelazioni tra Letteratura e Danza.
Fiabe nuove da leggere insieme Napoli, Marco Derva Editore, 1994.
Il segreto di Locofumoso, Napoli, Emme Erre Libri, 1998.
Dei ed eroi dell’Antica Roma, Napoli, Loescher, 2000.
La misteriosa torre dell’astronomo, Napoli, Loescher, 2009.
Una storia: un balletto – L’Uccello di fuoco, Napoli, Apeiron edizioni, 2019.
Fedeli P. (cur.), Q. T. Cicerone, Commentariolum Petitionis, Roma, Salerno Editrice, 1987, in Bollettino di Studi Latini, Anno XIX, Fasc. 1-2, Gennaio – Dicembre 1989, p. 156 – 157.
Chevallier R., (cur.), Collection Caesarodonum, vol. XXIII bis, Tours, 1988, in Bollettino di Studi Latini, Anno XX, fasc. I, Gennaio – Giugno 1990, p.121 – 125.
Cervellera M.A. e Liuzzi D., (cur.), L’astronomia a Roma nell’età augustea, Testi e Studi 2, Lecce, Congedo Editore, 1989, in Bollettino di Studi Latini, Anno XX, fasc. I, Gennaio – Giugno 1990, p. 171 – 173.
MARIA ROSARIA PAOLELLA